Giuseppe Battiston è nato a Udine, scriviamo subito con orgoglio! Vincitore di tre David di Donatello e di due Nastri d’Argento, Battiston è, per gli amanti del cinema italiano, principalmente conosciuto, soprattutto per i ragazzi della mia generazione ovvero gli under 18, per il ruolo di Peppe nel film di Paolo Genovese Perfetti Sconosciuti, per il ruolo di Paolo in Zoran, il mio nipote scemo e per l’interpretazione di Bepi in Pitza e Datteri. Ma Battiston non ha iniziato la sua carriera d’attore con il cinema, inizialmente si avvicina al teatro, diplomandosi alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.

Ed è proprio a teatro che lo ritroviamo ieri, lunedì 13 febbraio 2017, a sorpresa durante la nostra settimanale riunione della Redazione del nostro blog Contatto Tx2 nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Concentrato e impegnato nelle prove al Palamostre di Non c’è acqua più fresca. Volti, parole e visione dal Friuli secondo Pier Paolo Pasolini lo spettacolo nato a Udine per il progetto del CSS Viva Pasolini! (2015) che tornerà sul palco il 17 e il 18 febbraio al Teatro Orazio Bobbio di Trieste. E poi di nuovo in tournée in giro per l’Italia il 20 febbraio a Roma, Teatro Vascello, 21 febbraio Monfalcone, Teatro Comunale, 22 febbraio 2017, Codroipo Teatro Benois De Cecco, 23 febbraio 2017 Casarsa della Delizia, Teatro Pasolini, 24 febbraio Verona, Teatro Camploy, 25 febbraio Colugna, Teatro Luigi Bon, 1 marzo San Stino di Livenza, 2 marzo Padova, Teatro MPX, 4-5 marzo Lecce, Cantieri Teatrali Koreja.

Noi ragazze della redazione Contatto abbiamo, quindi, avuto l’onore di incontrare Giuseppe Battiston. Non ci avevano anticipato delle prove in corso. Per noi è stata una sorpresa incredibile!…Abbiamo atteso pazientemente fino alla pausa dalle prove per andare a “disturbarlo” chiedendogli una foto di gruppo e degli autografi. L’attore si è rivelato gentilissimo, disponibile e felice di esaudire le nostre richieste.

A me ha firmato un autografo con la dedica: “E ci vediamo a teatro!” celando dietro a questa frase il significato che il teatro non morirà mai, se ci sono giovani come noi che lo seguono e lo amano. A parer mio il cinema non riuscirà mai a sostituire le emozioni che solo il teatro ci regala.

E quindi… Buon lavoro Giuseppe!

 

 

 

di Teresa Bondavalli del Liceo scientifico Marinelli nella foto con Giuseppe Battiston

nella foto in alto da sinistra: Asia, Laura, Olivia, Teresa, Camilla, Carlotta, Laura con Giuseppe Battiston e Piero Sidoti