Il 21 marzo, ecco che il palco del Palamostre si anima con la compagnia Zagara, un gruppo di giovani ragazzi impegnati nell’antimafia sociale con l’Associazione “Libera” – David Galimi, Pietro Barbetta, Luca Fabris, Mattia Fabris, Laura Pomella, Paolo Petrucco, Emma Mattiussi, Aurora Righini, Martina Mion, Luca Meroi, Teresa Bondavalli. Lo spettacolo è stata la perfetta conclusione della 22esima giornata della memoria delle vittime della mafia, iniziata in piazza Libertà con la lettura dei nomi e continuata nel pomeriggio con alcune conferenze. Lo spettacolo, Amara terra mia, realizzato con la collaborazione di Aida Talliente e Ornella Luppi, è stato un bellissimo incontro fra fatti e narrazione, una vitale boccata d’aria fresca che ci ha costretti a riflettere su quanto poco sappiamo della mafia al nord, sfatando il mito del Friuli come “isola felice”.
I ragazzi, però, non hanno voluto svelarci tutte le informazioni, ma hanno preferito darci dei piccoli assaggi di storie, vicende e fatti di cronaca, ma con un’energia talmente contagiosa da far venire voglia a noi stessi di approfondire meglio quest’argomento. Ci sentiamo molto fortunati di far parte di una generazione non affatto bruciata, che si impegna, con i mezzi che ha a disposizione, per cercare di migliorare questo mondo estremamente imperfetto che ci è stato affidato.
Il lavoro di studio e di ricerca di questi ragazzi (durato quasi due anni!) che ha portato alla creazione del testo e la semplice esistenza di un’associazione come “Libera” trainata quasi completamente dai giovani è un chiaro segno della viva presenza di ragazzi volenterosi e interessati che non hanno paura di mettersi in gioco e di esporsi per una causa, e questa è una cosa bellissima. Infine la vivacità che hanno portato su palco dall’inizio alla fine, è ciò che ha reso davvero magnifico questo spettacolo, chiudendo in bellezza una giornata così importante.
Olivia Bettella e Camilla Castellano del Liceo scientico Marinelli
nella foto David Galimi, Pietro Barbetta, Luca Fabris, Mattia Fabris, Laura Pomella, Paolo Petrucco, Emma Mattiussi, Aurora Righini, Martina Mion, Luca Meroi, Teresa Bondavalli