About Carlo Selan

This author has not yet filled in any details.
So far Carlo Selan has created 35 blog entries.

VILLA MANIN APRE AL TEATRO CONTEMPORANEO: INTERVISTA AI DEWEY DELL di Carlo Selan

Un'intervista ai giovani ragazzi della compagnia di teatro contemporaneo Dewey Dell nell'ambito della presentazione del progetto "residenze delle arti performative a Villa Manin"

“DIARIO DI UNA CASALINGA SERBA”: UNO SPETTACOLO INTIMO, PICCOLO MA SINCERO di Carlo Selan

Uno spettacolo intimo, piccolo ma sincero. Una storia modesta e comune inserita in un contesto contraddittorio, poco conosciuto e per niente banale. L’archetipico viaggio di un’anima, di una donna qualunque attraverso una dimensione altra, più grande, l’intrecciarsi di un vivere umile e quotidiano con i meccanismi e i personaggi artefici della Storia, coloro che la determinano, ne tessono le trame.

  • Foto Luca d'Agostino/Phocus

A TU PER TU CON GIUSEPPE BATTISTON E PIERO SIDOTI: UN’INTERVISTA di Margherita Virgili

Si sono chiuse da poco le repliche dello spettacolo “Non c’è acqua più fresca”, un meraviglioso viaggio sulle ali della poesia di Pasolini alla riscoperta di quella “terra di temporali e primule” che egli ha così ben descritto all’interno dei suoi componimenti. Ecco una breve intervista ai due attori di questo spettacolo, Giuseppe Battiston e Piero Sidoti.

“NON C’È ACQUA PIÙ FRESCA”: PASOLINI, IL FRIULI E LA GIOVENTÙ di Carlo Selan

Una storia che inizia così, con un volto di rosa, una meraviglia. Un racconto che è un’epica silenziosa della sconfitta e del sogno deluso, dei campi grigi nelle nebbie mattutine e dei prati umidi autunnali o primaverili.

Carlo Selan

“FUGA PASOLINI_BALLO 1922”: IL DRAMMA DI UN’INTERIORITÀ COMPROMESSA di Carlo Selan

Non è facile, non è semplice parlare del gesto, di un muoversi alternativo ma costante, di un flusso, una corrente in dissoluzione. Sembra quasi di dover descrivere una corsa disperata di persone ferite, fisionomici volti danteschi, dannati, una fuga a tratti arrestata di entità demoniache e umane nello stesso tempo, fragili e mostruose. Come una cantilena, una lunga catena di solidarietà.

Carlo Selan

X